Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri possono essere inoltrati per iscritto alla Compagnia seguendo le seguenti istruzioni.
Oggetto del reclamo (secondo la definizione fornita dal Regolamento ISVAP n. 24 del 19/05/2008) può essere:
“una dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta nei confronti di un’impresa di assicurazione, di un intermediario assicurativo o di un intermediario iscritto nell’elenco annesso relativa a un contratto o a un servizio assicurativo;”
Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto
Il reclamo va inviato ad:
Atradius Crédito y Caución S.A. de Seguros y Reaseguros
Rappresentanza Generale per l’Italia
per email al seguente indirizzo: reclami@atradius.com
oppure a mezzo del servizio postale a:
Via Crescenzio, 12 00193 Roma;
o in alternativa, via fax al numero 06/68212574.
La Compagnia è dotata dell’Ufficio Reclami che provvederà a riscontrare il reclamo presentato entro 45 giorni dalla data di ricevimento del medesimo.
In fondo a questa pagina si può scaricare il modello per il reclamo da indirizzare alla Compagnia da compilare e corredare della necessaria documentazione.
Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto del riscontro ricevuto o in caso di assenza di riscontro da parte della Compagnia nel termine dei 45 giorni, questi potrà rivolgersi ad IVASS.
In tal caso, il reclamo deve essere inviato ad
IVASS presso Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma
oppure trasmesso ai fax 06.42.133.745 o 06.42.133.353
o via PEC all'indirizzo ivass@pec.ivass.it
(in tal caso è opportuno che gli eventuali allegati al messaggio PEC siano in formato PDF).
La comunicazione deve contenere anche copia del reclamo già inoltrato all'impresa ed il relativo riscontro.
IVASS, effettuata la necessaria istruttoria, fornirà notizia dell'esito della stessa entro 90 giorni dall'acquisizione degli elementi di valutazione necessari.
Per la risoluzione di liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Il sistema competente è individuabile accedendo al sito http://www.ec.europa.eu/fin-net. Si ricorda che permane la facoltà di ricorrere all'Autorità Giudiziaria.